Chi sono

Sono la Dott.ssa Marta Sandri, Dietista, laureata all’Università di Bologna. In questa pagina non farò solo un elenco dei miei titoli, dei corsi che ho frequentato, degli studi che ho fatto.

Voglio anche raccontarti da dove nasce la mia passione per l’alimentazione, voglio raccontarti cosa mi spinge a dare il meglio ogni giorno per i tanti pazienti che mi contattano.

Credo infatti che a volte sia meglio lasciare da parte lauree e titoli di studio (anche se contano e sono la base per decidere di affidarsi a una professionista , e quindi li troverai in fondo a questa pagina) e considerare altri aspetti che aiutano ad entrare in empatia e conoscere un po’ di più lo specialista da cui vorremmo ricevere un aiuto concreto.

Chi sono

Sono la Dott.ssa Marta Sandri, Dietista, laureata all’Università di Bologna. In questa pagina non farò solo un elenco dei miei titoli, dei corsi che ho frequentato, degli studi che ho fatto.

Voglio anche raccontarti da dove nasce la mia passione per l’alimentazione, voglio raccontarti cosa mi spinge a dare il meglio ogni giorno per i tanti pazienti che mi contattano.

Credo infatti che a volte sia meglio lasciare da parte lauree e titoli di studio (anche se contano e sono la base per decidere di affidarsi a una professionista , e quindi li troverai in fondo a questa pagina) e considerare altri aspetti che aiutano ad entrare in empatia e conoscere un po’ di più lo specialista da cui vorremmo ricevere un aiuto concreto.

Una passione nata molti anni fa

 La mia passione per l’alimentazione nasce già negli ultimi anni del liceo, quando a un pranzo conobbi una nutrizionista che mi incuriosì con qualche nozione sulle caratteristiche di alcuni cibi e sui loro benefici per quanto riguarda la salute.

Allo stesso tempo, durante l’adolescenza, presi qualche chilo di troppo, poiché lo stress mi portava a mangiare molto di più, ma non capivo ancora né quanto, né la relazione di causa-effetto.

Per questo decisi di iscrivermi alla facoltà di dietistica, per capire come aiutare me e gli altri.

Sono una persona passionale e molto curiosa, perciò ho toccato con mano diverse realtà, da uno stage di 3 mesi nel reparto di Gastroenterologia dell’ospedale di Siviglia, in Spagna, a un anno in un centro di nutrizione per bambini nel nord est del Brasile, senza mai smettere di farmi domande e cercare risposte.

Anche dopo l’Università e la laurea in Dietistica, parallelamente alla professione, ho seguito e continuo a seguire corsi di approfondimento.

In particolare sono due i percorsi che hanno formato la mia professione: quello sulla nutrizione molecolare del prof. Pier Luigi Rossi e quello di coaching strategico con Giorgio Nardone.

Il mio lavoro oggi

Il cibo è fatto di molecole che il corpo utilizza e non di calorie! Smettiamo di perderci in calcoli improbabili.

Per questo è così importante cosa mangiamo, quali nutrienti introduciamo senza trascurare il lato edonistico e la tradizione, il piacere del buon cibo, perché anche il cervello percepisce segnali di sazietà e gradimento se il pasto è buono e bilanciato.

In questi anni ho aiutato centinaia di persone, con problemi di digestione, di sovrappeso e obesità, vegetariani, sportivi e bambini per l’educazione alimentare.

La mia missione consiste nel tenere alta la motivazione e lo stimolo al cambiamento con gli strumenti e le conoscenze giuste per diventare una persona migliore.

Posso inoltre insegnare strategie per gestire le situazioni a rischio: ti aiuto a diventare autonomo in ogni luogo e in ogni momento per stare bene, con più energia.

Come dico sempre, la dieta è importante per il 50%, ma la restante parte viene da noi, dalla nostra energia e dalla nostra visione ottimista. Dalla fiducia che abbiamo e dal nostro desiderio di stare bene.

Il mio compito principale è quello di affiancare le persone che chiedono il mio aiuto e dare sostegno per modificare lo stile di vita e farle star bene in maniera duratura.

Se pensi che grazie alla mia esperienza possa aiutarti a stare bene, contattami.

Clicca qui, chiama il +39 338 7684075 o scrivi a
marta.sandri83@gmail.com per prenotare la tua consulenza!

CURRICULUM PROFESSIONALE

  • Mi sono laureata con lode nel 2007 in Dietistica, presso la facoltà di medicina dell’università di Bologna con la tesi di laurea “Obesità infantile: cause e trattamento“.
  • Successivamente ho conseguito il master in “Management della ristorazione di marca” presso l’università di Parma.
  • Nel 2012/2013 ho partecipato al corso specialistico Eubea: ”Percorsi teorici-pratici per la migliore soluzione del problema nutrizionale”, patrocinato dall’Aidap.
  • Da settembre a dicembre 2016 ho partecipato al corso “il metodo molecolare” e “sport e nutrizione molecolare” con il prof. Pier Luigi Rossi.
  • Da novembre 2017 a giugno 2018 ho partecipato al corso di Counselling Strategico in Azione, di Cristina Nardone, a Bologna.
  • Da ottobre 2018 a settembre 2019 ho concluso il master in Problem Solving Strategico, Comunicazione Strategica e Scienza della Performance, di Giorgio Nardone, al Centro di terapia strategica ad Arezzo.
  • Mi tengo costantemente aggiornata partecipando a corsi di formazione e congressi medici e organizzo incontri disensibilizzazione in collaborazione con associazioni locali (Avis, Atletica Leggera di Rimini Nord, biblioteca Baldini, associazione RideToWin).
  • Attualmente svolgo attività di libero-professionista a Bellaria Igea Marina, Cesenatico e Rimini.
  • Ho collaborato con la dott.sa Anna Fontemaggi per il percorso psico-nutrizionale e con il preparatore atletico Evangelisti per la preparazione nutrizionale degli atleti.
  • Sono stata consulente nutrizionista presso i centri di educazione nutrizionale in provincia di Rimini ad Ancona.
  • Ho svolto tirocini presso gli ambulatori privati del dott. Porcellini (oncologo), Trojani (endocrinologa), Raimondi (medico dello sport), Letizia Petroni (nutrizione clinica) e presso gli ospedali Sant’Orsola e Maggiore di Bologna.
  • Nel 2010-2011 ho lavorato come dietista volontaria per il Servizio Civile Internazionale con la ONG Focsiv nel centro di nutrizione nel Nord-est Brasile, che accoglie bambini malnutriti e sottopeso.
  • Nel 2009 ho svolto uno stage come dietista per il progetto Leonardo della comunità europea nell’Istituto Hispalensedi Pediatria a Sevilla con il dottore Alfonso Rodriguez Herrera.